|
| DOMANDA Si chiede conferma che, in relazione al progetto tecnico, sia possibile ridurre all'interno delle tabelle la dimensione del carattere e l’interlinea o in alternativa, se piani operativi e turni possano essere allegati alla relazione.
RISPOSTA
Per essere accettate, le tabelle devono costituire elementi grafici a sé e in tale veste vanno inserite nel progetto. Dimensioni e tipo del carattere al loro interno sono liberi, purché ovviamente il tutto risulti leggibile senza ambiguità. Resta inteso che una tabella, occupando "n" righe del modello, riduce di altrettante righe lo spazio a disposizione pel testo. Non è consentito allegare alcunché. |
|
| DOMANDA
1) quantificare i km mediamente percorsi all’anno dal personale assistenziale per l’erogazione del servizio SAD. 2) confermare che il responsabile di struttura inquadrato nell’elenco del personale con livello E1 sia oggetto di riassorbimento. 3) se attualmente sia presente in struttura una cartella informatizzata per la registrazione delle attività. In caso affermativo di conoscerne il nominativo e la possibilità di utilizzo da parte degli operatori impiegati dalla cooperativa. 4) specificare il numero di vassoi e di carrelli servitori che la Ditta Aggiudicataria dovrà acquistare in fase di avvio appalto. 5) specificare se attualmente gli operatori del SAD utilizzino mezzi propri o di proprietà del gestore uscente.
RISPOSTA
1) La media è di 580 km a settimana . 2) Si conferma. 3) Sì. Presso le strutture (e quindi anche nei nuclei) è in uso la "cartella socio-sanitaria" di CBA Informatica Srl (ora Zucchetti Healthcare Srl) ed il personale O.S.S. è abilitato all'utilizzo secondo le indicazioni e l'organizzazione del C.I.A.S.S.. 4) Tale verifica può essere svolta in sede di sopralluogo obbligatorio. 5) Il mezzo impiegato è di proprietà dell'attuale gestore. |
|
|
|
|