Numero gara: 000642 - Casa Albergo per Anziani di Lendinara - Appalto dei servizi di ristorazione/mensa/consegna pasti a domicilio e concessione della gestione del bar interno


Dettaglio gara


Documentazione di Gara
Gara
 
Avvertenze sulla modulistica (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PROCEDERE)
     
(250,90 KiB)
 
Pubblicazione dei documenti di gara e di progetto
     
(147,01 KiB)
 
 
Procura [Amministrativa - Invio telematico - Dinamico - Invio Non Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
Documenti per la continuità aziendale (solo per imprese in concordato preventivo. NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Atto costitutivo, statuto, contratto di rete (solo per RTI, consorzi, GEIE e AIR. NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Contratto d’avvalimento (solo in caso d’avvalimento. NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Modalità d’attuazione della “clausola sociale” (NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Dichiarazione dell’ausiliaria (solo in caso d’avvalimento. NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(87,39 KiB)
 
DGUE del concorrente [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(167,07 KiB)
 
DGUE dell’ausiliaria (solo in caso d’avvalimento. NON CARICARE ALTRI DOCUMENTI) [Amministrativa - Invio telematico - Facoltativo - Invio Non Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
(167,07 KiB)
 

Dettaglio lotti


Documentazione dei Lotti
Lotto n.: 1
 
Modulo per l’offerta tecnica (formato Libre/Open Office)
     
(14,74 KiB)
 
Modulo per l’offerta tecnica (formato Microsoft Word)
     
(6,45 KiB)
 
  Documentazione Amministrativa
 
Attestazione di sopralluogo [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
Contributo ANAC [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto]
     
Non è presente alcun documento
Garanzia provvisoria [Amministrativa - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
  Documentazione Tecnica
 
Certificazioni e attestazioni (formare un unico file PDF contenente tutti i documenti) [Tecnica - Invio telematico - Facoltativo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
Relazione Tecnica [Tecnica - Invio telematico - Obbligatorio e Multiplo - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento
  Documentazione Economica
 
Offerta Economica [Economica - Invio telematico - Obbligatorio - Invio Congiunto - Richiesta Firma Digitale]
     
Non è presente alcun documento



MessaggioDocumenti
Data: venerdì 19 luglio 2024
 DOMANDA

1) Si chiede conferma che la richiesta di «garantire la piena disponibilità, in proprietà, in affitto o con un altro titolo legittimo di almeno un centro di cottura alternativo, sul territorio delle province di Rovigo, Padova, Verona o Ferrara» possa essere soddisfatta con la disponibilità, a copertura di tutta la durata dell’appalto, d’una cucina mobile autonoma e dotata di tutte le autorizzazioni di legge, da ubicarsi nelle vicinanze dei plessi da servire.

2) Fatturato del servizio bar nell’ultimo triennio (ricavi dal bar).

3) Attuale gestore dei distributori automatici di bevande e alimenti confezionati.

4) Con riferimento al personale alle dipendente dell'appaltatore uscente, si chiede conferma che nell’elenco siano indicate - oltre alle tre figure in maternità (Ind./Mat.) - anche gli operatori impiegati in loro sostituzione (sono infatti indicate 3 risorse con contratto a termine). In caso contrario, si chiede l’indicazione del personale con contratto di sostituzione maternità.

5) Con riferimento al servizio bar, la cui apertura è prevista per 9 ore al giorno per 365 giorni/anno (3.285 ore/anno), si chiede se sia mutata l’organizzazione (nell’attuale organico sono indicate 2 figure per 24 ore settimanali, una delle quali in maternità).

6) Con riferimento alla «preparazione e consegna di pasti domiciliari» si chiede se il riferimento corretto al numero di pasti stimato sia quello riportato all’articolo 22 del CSA («Il fabbisogno indicativo è stimato in circa 18.250 pranzi e 1.500 cene per ciascun anno dell’affidamento» = 19.750 pasti/anno) oppure se sia il numero riportato nella relazione tecnico-illustrativa e quadro economico per la quantificazione del valore dell’appalto (18.250 pasti/anno).

7) Con riferimento alla consegna domiciliare dei pasti, come viene erogato attualmente il servizio non essendo indicato, tra le figure attualmente impiegate nell’appalto, personale con la qualifica di autista (V livello del settore Turismo - Ristorazione collettiva, codice H05Y)?



RISPOSTA

1) La cucina autonoma mobile può essere autorizzata solo in caso d'emergenza eccezionale (p.es. terremoto) ma non per assolvere al requisito della richiesta di un centro di cottura alternativo indicato dal capitolato speciale.

2) I dati in €, comunicati dall’attuale assuntore del servizio, sono:
- anno 2021: 41.555,30;
- anno 2022: 47.828,90;
- anno 2023:  80.777,45;
- anno 2024 (I semestre): 43.492,91.

3) Il nominativo potrà essere conosciuto durante il sopralluogo. In ogni caso, tale soggetto è individuato dall'affidatario del servizio.

4) L'organigramma riportato nella documentazione di gara è quello comunicato dall’assuntore del servizio. La Casa Albergo non entra nel merito dei motivi tecnico-organizzativi per cui è presente personale con contratto a termine che, in effetti, coincide col numero di addette in maternità.

5) Il nuovo affidamento prevede un'implementazione dell'orario di apertura del bar; l'assuntore, nell'ambito della propria autonomia organizzativa, dovrà valutare come procedere al riguardo.

6) Il dato è riferito allo storico dell'anno 2023 e rappresenta una base minima, prevista in aumento in funzione della capacità effettiva d'intercettare i bisogni del territorio (si veda l'indicazione di fattibilità d'incrementare l'erogazione, da 50 a 70, dei pasti domiciliari intesi come pranzi).

7) L'organico indicato dal gestore attuale non prevede la figura dell’autista di V livello (l'impegno orario per la consegna dei pasti è comunque marginale rispetto al servizio e non sono richieste qualifiche professionali specifiche per tale funzione); se il concorrente intende provvedere in tal senso, ciò rientra nella sua più ampia discrezione tecnico-organizzativa.

Data: giovedì 11 luglio 2024
 DOMANDA

1) Si chiede conferma che per «km 0» s'intende una distanza tra terreno coltivato / sito dell’allevamento e centro di cottura di 200 km.

2) Quali sono gli AFMS (alimenti a fini medici speciali) attualmente utilizzati? È possibile avere lo storico dei prodotti utilizzati negli ultimi 12 mesi?

3) All’articolo 18 del capitolato viene chiesto alle ditte d'indicare «le caratteristiche organolettiche del caffè, della pasticceria e dei prodotti utilizzati per la preparazione dei panini, dei piatti freddi…». Si chiede di specificare cosa s'intenda esattamente per «caratteristiche organolettiche».

4) La descrizione del punto 3 deve rientrare nelle 10 pagine dell'offerta tecnica? È necessario allegare anche le schede tecniche dei prodotti?



RISPOSTA

1) L’indicazione «preferibilmente» è stata inserita poiché la fornitura può dipendere dal menù, dalla disponibilità del territorio e dalla stagionalità, sicché è riferita ai prodotti offerti che possono essere ricompresi all’interno di quell'indicazione (entro 70 chilometri come previsto all'articolo 2, comma 1, lettera a) della legge 61/2022).

2) A titolo indicativo si riportano gli alimenti a fini medici speciali attualmente in uso (v'è comunque la possibilità d'impiegare prodotti diversi, ma con caratteristiche nutrizionali similari):

Fortimel liquido flacone da 200 ml, gusti vari;

Fortimel powder in polvere barattolo da 335 g, gusto neutro.

Il consumo attuale - da considerarsi come storico medio degli ultimi 12 mesi - è di circa 20 flaconi/settimana da 200 ml di liquido e 10 barattoli/settimana da 335 g di polvere.

3-4) La relazione tecnica deve riportare una breve descrizione della composizione della miscela del caffè per valutare la percentuale di caffè Robusta (compresa almeno tra 20-30%) e Arabica per la restante parte. Pei prodotti di pasticceria e per panini vanno indicate le principali referenze/descrizioni. Il tutto deve rientrare nelle 10 pagine del progetto tecnico; le schede saranno richieste dopo l’aggiudicazione.

Data: venerdì 5 luglio 2024
 DOMANDA
In riferimento al punto III.2.2 Requisiti economico-finanziari del disciplinare di gara "Avere realizzato nel triennio 2021 – 2023 un fatturato medio annuo per servizi analoghi a quelli in appalto, a favore di committenti pubblici e/o privati, d’almeno € 3.000.000,00", si chiede se possano essere presentati come servizi analoghi servizi di ristorazione collettiva ad ampio spettro (scolastica, socio-assistenziale, domiciliare, aziendale).

RISPOSTA
Non così ampio: i servizi di ristorazione devono essere stati erogati alle stesse tipologie di soggetti previste nell'appalto.


MessaggioDocumenti
Data: lunedì 1 luglio 2024
 Gara n. 000642 (lotto unico): modalità del sopralluogo

Per il sopralluogo è necessario consultare le date disponibili e prenotarsi scaricando il modulo nella pagina internet https://one33.robyone.net/Document.aspx?sid=147&cid=30&download=735055, compilandolo e trasmettendolo, alla Casa Albergo, all’indirizzo indicato nella lettera a) del paragrafo 1 del disciplinare di gara.

Distinti saluti.



 

Provincia di Rovigo, Via L. Ricchieri (detto Celio) 10, 45100, Rovigo (RO)
Codice Fiscale: 93006330299 - Partita IVA: 00982910291
Telefono: (+39) 0425 386111 - Fax: (+39) 0425 386230


Version 2025.1.9231.27799 PA


Dichiarazione di accessibilità